Il riposizionamento di Aler Milano all’interno del SERVIZIO ABITATIVO PUBBLICO attraverso la leva del personale

IL CASO DEL COMMUNITY MANAGER

Il cambio posizionamento dell’Aler di Milano negli anni, da costruttore a gestore di patrimonio e di welfare, evidenzia come la casa sia diventata, ancora di più, il centro attorno al quale ruota la vita delle famiglie; per le Istituzioni quindi si tratta di un asset strategico, da sostenere, per soddisfare anche nuovi bisogni quali, disabilità, accesso alla salute e inclusione sociale.

Il Direttore Generale di Aler Milano, avv. Matteo Papagni, è intervenuto il 29.11.2024 in SDA Bocconi -Reunion#Back2EMMAP – per presentare la figura del Community Manager, dedicata all’accompagnamento all’abitare, introdotta nell’ organico Aler a partire dal 2021, nella cornice degli Spazi C.A.S.A., a dimostrazione della capacità dell’Azienda milanese di evolvere, tenendo insieme le tradizionali competenze amministrative, tecniche ma altresì le nuove competenze di Gestore di Politiche di Welfare Abitativo, svolte senza sostituirsi alla rete comunale esistente, evitando duplicazioni, ma orientando e supportando l’utenza per le necessità pratiche quali l’ accesso agli altri servizi pubblici sanitari, sociali, informatici.