Informative Privacy
Informativa Generica
Informativa generica
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” si informa che ALER Milano tratta i dati personali nel pieno rispetto della normativa indicata, ed in conformità ai principi di liceità, correttezza e trasparenza (ai sensi dell’art. 5 del Regolamento UE 2016/679) allo scopo di tutelare i Suoi diritti.
A tal fine si comunica che i dati personali verranno trattati per i rapporti tra le parti e per qualsiasi necessità secondo il nuovo Regolamento UE 2016/679.
1. I dati conferiti saranno trattati per le seguenti finalità:
- esecuzione dei rapporti giuridici con Voi stipulati o da concludere, e dei connessi impegni;
- adempimento degli obblighi di legge connessi ai rapporti giuridici di cui sopra;
- adempimenti fiscali;
- gestione organizzativa di qualsivoglia rapporto in essere;
- eventuali collaborazioni professionali esterne per l’adempimento degli obblighi di legge;
- tutela dei negozi giuridici;
- comunicazioni istituzionali;
- attività di marketing attraverso l’invio di materiale promozionale inerente ai prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto in essere, ovvero della stessa Società (ALER Futura) o per conto terzi;
2. In particolare i Suoi dati saranno trattati, come di seguito indicato (artt.5 e 6 del Regolamento UE 2016/679):
- In maniera lecita, corretta e trasparente (liceità, correttezza e trasparenza);
- raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non siano incompatibili con tali finalità;
- adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
- esatti e, se necessario, aggiornati;
- conservati e trattati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati;
- conservati e trattati anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale in essere, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del rapporto di locazione e determinati dalle normative attualmente in vigore.
- trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali;
- potranno essere trattati sia con modalità manuale che informatizzata.
3. In osservanza del disposto dell’art. 15 del Regolamento UE 2016/679, i dati personali potranno essere conservati e trattati anche dopo la cessazione del rapporto in essere, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del rapporto stesso e determinati dalle normative attualmente in vigore.
4. Non è previsto il trasferimento dati extra UE
5. Il conferimento dei dati può essere facoltativo o obbligatorio a secondo della tipologia del rapporto instaurato con ALER Milano. È obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali. L’eventuale rifiuto a fornire in tutto o in parte i dati richiesti potrebbe dar luogo all’impossibilità per l’ALER Milano di procedere o di svolgere in modo completo le proprie attività, adempimenti, servizi, ed ogni quant’altro richiesto per il corretto svolgimento del rapporto instaurato, è facoltativo il conferimento relativo al punto 1.8. Il non conferimento non pregiudica il rapporto in essere.
6. I dati potranno essere comunicati, oltre che a tutti i soggetti la cui facoltà di accedere a detti dati sia
riconosciuta in base a disposizioni di legge o di normativa secondaria, a:
- enti pubblici;
- istituti di credito;
- enti previdenziali e assistenziali;
- operatori sanitari:
- assicurazioni;
- titolari e dipendenti della società di recapiti postali, in qualità di incaricati o responsabili esterni;
- professionisti o società che operino per conto di Aler Milano.
7. Il titolare del trattamento è: Aler Milano, viale Romagna 26, 20133 Milano. L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento di ALER Milano è disponibile presso Aler Milano.8. In qualunque momento, in base all’art. 15 del Regolamento UE sul diritto di accesso dell’Interessato, che troverà di seguito nella sua forma integrale, potrà avere accesso ai Suoi dati, correggerli, chiederne la cancellazione o la trasformazione in forma anonima, del tutto gratuitamente, scrivendo al Titolare (ALER Milano) sia tramite supporto cartaceo sia tramite e-mail certificata, utilizzando la casella di posta PEC aziendale, allegando copia del documento di identità, oppure scaricando e compilando l’apposito modello sul sito istituzionale aziendale al seguente URL: https://aler.mi.it/privacy/
- Scarica l’Informativa generica
- Scarica il modulo per l’esercizio dei diritti – ex art. 15 RGPD
Informativa Sito Web
Informativa sito web
Gentile Utente,
ai sensi del regolamento UE n. 2016/679 (il “Regolamento”) desideriamo fornirle le seguenti informazioni relative al sito https://aler.mi.it/
- Finalità del trattamento
I dati personali da Lei messi a disposizione della società Aler Milano potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:
- funzionamento dei canali digitali, erogazione dei relativi servizi e controllo del corretto funzionamento degli stessi; Il presente sito utilizza solo cookie tecnici;
- consentire e gestire la Sua richiesta di informazioni tramite l’apposito form di contatto o tramite la casella di posta elettronica;
- erogazione di specifici servizi online, per i quali si rimanda alla specifica informativa online;
- prevenzione e repressione frodi/abusi/attività fraudolente realizzate mediante sito web; accertamento, esercizio o difesa di un diritto del Titolare in sede giudiziaria.
La base giuridica del trattamento è:
- esecuzione di un contratto o misure precontrattuali, art.6, par. 1, lett. b) GDPR per le finalità ai punti 1-2;
- perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento, art.6, par. 1, lett. f) GDPR per la finalità al punto 4.
- Conseguenze in caso di rifiuto
Le ricordiamo che, con riferimento alle finalità sopra elencate, il conferimento dei dati è facoltativo, ma impedirebbe il raggiungimento dello scopo per i quali sono richiesti pregiudicando l’erogazione del servizio.
- Categoria dei dati trattati
I dati personali trattati sono quelli da Lei comunicati o legittimamente raccolti da Aler Milano. Le tipologie e le modalità del trattamento dei dati relativi ai siti web sono nel seguito descritte:
- Dati di navigazione/funzionamento dei siti web: I sistemi informatici, telematici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti web acquisiscono nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione web. In questa categoria di dati rientrano ad esempio gli indirizzi IP, la data e l’ora dell’accesso, le pagine visitate (URI/URL), il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, i nomi dei dispositivi utilizzati per connettersi ai siti ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
- Dati raccolti tramite form di contatto: L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
- Destinatari dei dati
I Suoi dati saranno trattati solo dal personale di Aler Milano opportunamente autorizzato o da soggetti nominati Responsabili del Trattamento dati (art. 28 del Reg. UE 2016/679) per le finalità sopra elencate. Precisamente, i dati potranno essere comunicati a:
- soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (ivi compresa la posta elettronica);
- studi o Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza.
I Suoi dati non saranno comunicati a ulteriori destinatari, salvo eventuali partner degli eventi (Contitolari del Trattamento che organizzano l’evento insieme a Aler Milano) ad autorità e/o enti pubblici in adempimento a obblighi di legge.
In ogni caso il trattamento avviene in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, mediante l’adozione delle misure previste dall’articolo 32 del Regolamento al fine di preservare l’integrità dei dati trattati e prevenire l’accesso agli stessi da parte di soggetti non autorizzati
- Trasferimento Dati verso un paese terzo.
I suoi dati non saranno trasferiti al di fuori dell’UE.
Ove si rendesse necessario, il Titolare adotterà ogni misura contrattuale idonea per garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali, incluse, tra le altre, le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.
- Modalità del trattamento
Il trattamento dei suoi dati personali verrà effettuato mediante idonei strumenti cartacei, elettronici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei dati stessi.
- Conservazione dei dati
I Suoi dati saranno conservati per il periodo necessario al conseguimento delle finalità per i quali sono stati acquisiti e conformemente alle specifiche previsioni di legge al riguardo.
Nello specifico i dati di navigazione sono conservati per il tempo necessario all’erogazione dei servizi di funzionamento di cui ai canali digitali e successivamente cancellati o resi anonimi.
- Diritti degli interessati
Le vengono riconosciuti, ove esercitabili, i diritti previsti dal citato Regolamento agli Artt. da 15 a 22, di seguito sintetizzati, scrivendo al Titolare (ALER Milano) sia tramite supporto cartaceo, sia tramite e-mail o posta certificata, utilizzando gli indirizzi di posta aziendali riportati sopra, allegando copia del documento di identità, oppure scaricando e compilando l’apposito modello di seguito scaricabile.
Nel dettaglio l’interessato ha il diritto, ove applicabile, di:
- chiedere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni relative agli stessi, nonché la rettifica di quelli inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
- chiedere la cancellazione dei Dati Personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate all’Art. 17, paragrafi 1 e 3) oppure la limitazione all’utilizzo degli stessi (Art. 18);
- ottenere la portabilità dei dati;
- opporsi al trattamento dei dati personali;
- ove sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, revocare in qualsiasi momento il consenso già prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del consenso;
- proporre reclamo a un’Autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
- Titolare e Responsabile per la protezione dei dati personali (DPO)
Titolare del Trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 4.1.7 del GDPR è Aler Milano. con sede legale in viale Romagna n.26, 20133 Milano. (mail: direzionegenerale@aler.mi.it – direzionegenerale@pec.aler.mi.it)
Il Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (anche “DPO”) potrà essere contattato con comunicazione da inviarsi a mezzo posta presso la sede legale di Aler Milano sopra indicata oppure a mezzo mail al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@aler.mi.it – dpo@pec.aler.mi.it
Informativa Videosorveglianza
Informativa Videosorveglianza
La vigente informativa, viene rilasciata in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE/2016/679 (GDPR), e dall’art. 3.1 del Provvedimento in materia di videosorveglianza dell’Autorità Garante Privacy dell’8 aprile 2010, al fine di informarLa che nella nostra proprietà sita in Milano e provincia, nel Campus Martinitt e nella sede di Aler Milano sono in funzione impianti di videosorveglianza in conformità alle suddette disposizioni e nel rispetto dei suoi diritti.
La presente informativa riguarda esclusivamente il sistema degli impianti di videosorveglianza condotti da Aler Milano anche attraverso il supporto di ditte esterne, e integra l’informativa semplificata fornita attraverso la segnaletica esposta in corrispondenza delle telecamere.
A tal fine, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, si forniscono le seguenti informazioni.
- Titolare del trattamento dati
Titolare del Trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 4.punti 1) e .7 del GDPR, è Aler Milano con sede legale in Viale Romagna n.26, 20133 Milano (mail: direzionegenerale@aler.mi.it – direzionegenerale@pec.aler.mi.it).
- Responsabile interno del trattamento
Responsabile del Settore Urp, Logistica e Protocollo – quale preposto alle operazioni conseguenti all’esercizio del sistema di videosorveglianza installato nella nostra proprietà sita in Milano e provincia, nel Campus Martinitt e nella sede di Aler Milano.
I dati saranno trattati da ulteriori soggetti autorizzati e a tal fine istruiti nel rispetto della normativa vigente.
- Responsabile della protezione dei dati raccolti
Il Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (anche “DPO”) potrà essere contattato con comunicazione da inviarsi a mezzo posta presso la sede legale di Aler Milano sopra indicata oppure a mezzo mail al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@aler.mi.it – dpo@pec.aler.mi.it
- Finalità del trattamento, base giuridica, categorie dei dati
Ai fini dell’applicazione della normativa europea e nazionale in materia, si informa che il trattamento di dati acquisiti mediante il sistema di videosorveglianza, avviene per le seguenti finalità:
Finalità del trattamento | Base giuridica del trattamento | Categorie di dati personali oggetto del trattamento |
Sicurezza e Tutela del patrimonio immobiliare ALER Milano (anche rispetto a possibili danneggiamenti, atti di vandalismo) sia in periodi diurni che notturni, e contrasto dell’illegalità (occupazioni abusive). | Legittimo interesse da parte del Titolare (art. 6 comma 1 lett. F) GDPR) | Flussi video, immagini di persone e cose che si trovino nel raggio di ripresa delle telecamere. |
Necessita investigative dell’Autorità giudiziaria o delle Forze dell’Ordine
|
Obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del Trattamento art. 6 comma 1 lett. C) GDPR | Flussi video, immagini di persone e cose che si trovino nel raggio di ripresa delle telecamere. |
I dati raccolti sono strettamente necessari per il raggiungimento delle finalità sopra specificate.
- Modalità di trattamento e tempi di conservazione
La videosorveglianza (di tipo fisso) è effettuata per mezzo di telecamere digitali, collegate al server di ogni singolo quartiere capace di fornire i dati per gestire il post evento e tramite connessione alla rete telematica, inviati alla Centrale Operativa di Aler Milano, per la visione delle immagini in tempo reale. La registrazione delle immagini avviene tramite il server di quartiere in modalità “Motion Detection” 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Le immagini sono di norma riprese in campo lungo, fatta salva la possibilità di ingrandimenti in caso di comprovata necessità.
Le operazioni di trattamento avvengono prevalentemente con l’ausilio di strumenti informatici e telematici, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e comunque nel rispetto dei principi di liceità, correttezza trasparenza previsti dalla normativa Privacy. Si rende pertanto noto che, sono adottate misure di sicurezza, in conformità al dettato dell’art. 32 del GDPR per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, in rispondenza con la Circolare AgID 2/2017 “Misure minime di sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni”.
Per gli scopi perseguiti, possono accedere ai dati raccolti tramite i sistemi di videosorveglianza, dipendenti di Aler Milano espressamente autorizzati con atto di nomina del Responsabile del Trattamento.
In conformità all’articolo 3.4 del Provvedimento in materia di videosorveglianza dell’Autorità Garante Privacy – 8 aprile 2010, le immagini contenute nelle videoregistrazioni per i quartieri, saranno conservate per un periodo di tempo pari a sette giorni, salvo ulteriore conservazione finalizzata alla messa a disposizione dell’Autorità giudiziaria o di Polizia giudiziaria. Al termine del periodo di conservazione previsto, le immagini registrate vengono cancellate automaticamente dai relativi supporti elettronici, informatici o magnetici.
- Ambito di comunicazione e diffusione dei dati/Categorie di destinatari
I suoi dati personali non verranno “diffusi” ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in qualunque forma, neppure mediante la loro messa a disposizione o consultazione. I suoi dati saranno trattati solo da personale autorizzato e formato.
Le registrazioni sono conservate su supporti elettronici e storage server ubicati presso i locali tecnici/portineria dei quartieri dove è presente il sistema di videosorveglianza e possono essere trattate esclusivamente da personale appositamente autorizzato.
L’accesso alle immagini verrà consentito a terzi laddove vengano ravvisati o segnalati eventuali illeciti o per assistere l’Autorità Giudiziaria nel corso di attività investigativa, ovvero per verificare il corretto funzionamento del sistema. Nei limiti di specifiche richieste provenienti dall’Autorità Giudiziaria, le immagini raccolte e registrate potrebbero essere trasferite presso Enti e/o Istituzioni di diritto pubblico e/o privato. Inoltre, solo se strettamente necessario per la risoluzione del problema, è possibile che l’accesso ai databases sia necessario in occasione di eventuali interventi di manutenzione programmata e/o straordinaria da parte dei fornitori incaricati.
I suoi dati personali non verranno trasferiti in Paesi al di fuori dell’Unione Europea.
- I Diritti dell’Interessato
Le vengono riconosciuti, ove esercitabili, i diritti previsti dal citato Regolamento agli Artt. da 15 a 22, di seguito sintetizzati, scrivendo al Titolare (ALER Milano) sia tramite supporto cartaceo, sia tramite e-mail o posta certificata, utilizzando gli indirizzi di posta aziendali riportati sopra, allegando copia del documento di identità, oppure scaricando e compilando l’apposito modello dal sito istituzionale aziendale che troverà al seguente URL: https://aler.mi.it/privacy.
Lei ha diritto di:
- accesso, cancellazione, limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento (salvo vi sia un motivo legittimo del titolare del trattamento che prevalga sugli interessi dell’interessato, ovvero per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria);
- proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ne ravvisi la necessità.
I suddetti diritti sono esercitabili entro i limiti indicati dall’art 3.5 del Provvedimento Videosorveglianza dell’Autorità Garante Privacy – 8 aprile 2010. In particolare, in riferimento alle immagini registrate, non è in concreto esercitabile il diritto di aggiornamento, rettificazione o integrazione in considerazione della natura intrinseca dei dati raccolti.
Non è altresì esercitabile il diritto alla portabilità dei dati di cui all’art. 20 del GDPR in quanto le immagini acquisite con il sistema di videosorveglianza non possono essere trasferite a soggetti terzi diversi da quelli espressamente autorizzati e che, operano sotto la diretta autorità del Titolare o del Responsabile del trattamento.
Social Media Policy
In questa pagina sono descritte le modalità di gestione dei canali social media di Aler Milano.
I canali istituzionali sono gestiti dall’Ufficio portali Web e Intranet – Settore Coordinamento Sistemi Informativi e Progetto SIREAL.
La pagina ufficiale di ALER Milano è disponibile al seguente link Pagina Facebook Aler Milano
Contenuti
I canali social media di Aler Milano sono costantemente aggiornati con la pubblicazione dei seguenti contenuti: info utili, bandi, eventi, opportunità.
I canali social di Aler Milano pubblicano contenuti testuali, fotografie, infografiche, video e altri materiali multimediali di proprietà dell’Ente e/o sotto licenza Creative Commons CC BYND 3.0 possono quindi essere riprodotti liberamente e devono sempre essere attribuiti all’autore.
Moderazione
La pagina Facebook viene moderata dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 17:00
Aler Milano non permette commenti ai post inseriti sulla propria pagina.
Tutti i dati che l’utente fornisce ad Aler Milano su form di contatto, moduli di prenotazione, bandi, telefonate, non vengono in alcun modo trasmessi a Facebook in quanto tutte le operazioni si svolgono sul sito di Aler Milano e rispondono all’Informativa Privacy di cui sopra.
Le richieste di informazioni o segnalazioni devono avvenire tramite le apposite pagine predisposte sul sito di Aler Milano o attraverso i numeri di Call Center dedicati e non tramite commenti su Facebook ove possibile o attraverso Facebook Messenger quando utilizzabile.
Aler Milano si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi contenuto che venga ritenuto in violazione di questa social media policy o di qualsiasi legge applicabile.
YouTube
In questa pagina sono descritte le modalità di gestione del canale media di Aler Milano su YouTube. La pagina ufficiale di ALER Milano è disponibile al seguente link: https://www.youtube.com/@tele_aler_milano ed è chiamata TELE ALER MILANO.
Finalità dell’utilizzo
Lo scopo del canale è quello di informare tutta l’utenza di Aler Milano.
I dati vengono trattati al fine di predisporre materiale multimediale da utilizzare come strumento divulgativo su quanto fatto e quanto programmato dall’Azienda in relazione alla sua mission.
La finalità si colloca in un contesto di informazione, la più ampia e completa possibile, nei confronti degli inquilini residenti.
Contenuti
Il canale YouTube di Aler Milano è costantemente aggiornato con la pubblicazione dei seguenti contenuti:
- info utili e opportunità;
- interviste alla Dirigenza e all’utenza;
- servizi relativi all’attività di Aler Milano.
Il canale pubblica video e altri materiali multimediali di esclusiva proprietà dell’Ente, pertanto saranno trattati in conformità alla normativa sul diritto di autore.
Si informa inoltre che, che sul canale YouTube non verranno pubblicate riprese a soggetti, nomi su citofoni, avvisi, scritte o/e immagini che possano ledere la reputazione delle persone e dell’Azienda, nonché segnali che possano identificare gli utenti/intervistati senza che gli stessi abbiano prestato il proprio consenso.
Le regole di comportamento con gli interlocutori
Il canale di Aler Milano non permette commenti ai video sulla propria pagina.
Le richieste di informazioni o segnalazioni dovranno continuare ad avvenire tramite le apposite pagine predisposte sul sito di Aler Milano o attraverso i numeri di Call Center dedicati. In alcuni casi specifici, segnalati in alcuni video, anche attraverso la mail: stampa@aler.mi.it
Orario presidio canale e ufficio di riferimento
Il canale istituzionale è presidiato 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il Referente del canale YouTube è il Sig. VLADIMIRO POGGI, in qualità di gestore e curatore dei contenuti.
Informazioni sulle licenze copyright
I testi, le fotografie, i video e eventuali altri materiali possono essere riprodotti liberamente, citandone la fonte. Nello specifico, tale permesso consente di: condividere, riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato. Il licenziante, in particolare, non può revocare questi diritti fintanto che i contenuti rispettino i termini della licenza, sintetizzati nelle seguenti condizioni:
- E’ necessario che al contenuto sia riconosciuta una paternità adeguata, attraverso l’indicazione dell’autore o il titolare dei diritti oggetto della licenza, nel modo da loro specificato o del link ad essi riferibile, e indicare se al contenuto originale sono state apportate delle modifiche;
- Utilizzo non commerciale: non è possibile utilizzare il materiale per scopi commerciali;
- Non opere derivate: se il materiale subisce modifiche o trasformazioni, non può essere distribuito;
- E’ vietato altresì l’uso in tutti i casi che pregiudichino l’onore, la reputazione ed il decoro della persona, ai sensi dell’art. 97 legge n° 633/41 ed art. 10 del Codice Civile.
Informazioni privacy – Regolamento UE 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati”.
In linea generale nel canale YouTube, non vengono pubblicate informazioni personali e categorie particolari di dati personali, cosiddetti sensibili, quali dati che rilevino l’origine razziale ed etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati relativi alla salute e alla vita sessuale o all’orientamento sessuale, dati genetici o biometrici.
Tuttavia, durante le interviste effettuate con gli utenti, Aler Milano potrebbe raccogliere informazioni, che costituiscono dati personali comuni ai sensi del Regolamento UE 2016/679, immagini fotografiche e/o riprese video. In tale caso, si informa che le immagini, delle riprese e delle registrazioni audio/video a, realizzate nel corso dell’intervista verranno trattati, nel pieno rispetto del GDPR art. 5 del Regolamento UE/2016/679.
Il consenso al trattamento di queste informazioni è libero e facoltativo, e deve essere espresso in una specifica dichiarazione. Tuttavia, l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità che le immagini fotografiche e i materiali audio – video siano usati da Aler Milano.
In qualunque momento, in base all’art. 15 del Regolamento UE 2016/679, l’interessato potrà avere accesso ai Suoi dati, correggerli, chiederne la cancellazione o la trasformazione in forma anonima, del tutto gratuitamente, scrivendo al Titolare (ALER Milano) sia tramite supporto cartaceo sia tramite e-mail certificata, utilizzando la casella di posta PEC aziendale dpo@pec.aler.mi.it allegando copia del documento di identità, oppure scaricando e compilando l’apposito modello sul sito istituzionale aziendale al seguente URL: https://aler.mi.it/privacy#modello.
Di seguito vengono descritte le modalità di gestione dell’utilizzo del canale di contatto WhatsApp Business all’interno di Aler Milano.
L’informativa e i termini di servizio accettati dall’interessato all’atto di registrazione a WhatsApp sono consultabili qui.
Accesso al canale e modalità di utilizzo.
Lo scopo di questa nuova modalità di contatto, che per comodità chiameremo “canale”, è quello di assistere ed informare l’utenza di Aler Milano.
I dati forniti verranno trattati, da personale debitamente autorizzato alla gestione del canale, unicamente per gestire il servizio di assistenza al cliente.
La finalità si colloca in un contesto di informazione, la più ampia e completa possibile, nei confronti degli inquilini residenti.
Contenuti
I messaggi veicolati potranno contenere testi, e/o link che rimandino all’informazione completa.
Si informa inoltre che, i messaggi non devono contenere informazioni o immagini che possono ledere la reputazione delle persone e dell’Azienda.
Le regole di comportamento con gli interlocutori.
Il canale può essere utilizzato per richiedere informazioni utili, assistenza generica, attivare richieste tecniche (Es: infiltrazioni, manutenzioni comuni ecc…), prenotare appuntamenti presso gli sportelli ecc…
Le informazioni che vengono trasmesse dall’utenza tramite il canale WhatsApp sono visibili e leggibili solo dal personale di ALER Milano debitamente autorizzato.
E’ vietata la comunicazione di informazioni contenenti dati particolari e/o giudiziari.
Non è possibile utilizzare il canale per invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Orario presidio canale e ufficio di riferimento
- Il canale istituzionale è presidiato dal Lun-Ven dalle ore 9:00 alle ore 17:00.
- Settore di riferimento: Settore Servizi Centrali
Informazioni privacy – Regolamento UE 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati”.
I dati raccolti rientrano in quelli che l’art.4 n.1 del Regolamento UE 2016/679, definisce “personali” comuni come: nome e cognome, numero di telefono, codice fiscale, indirizzo, mail ecc.
I dati verranno trattati nel pieno rispetto dei principi previsti nell’art. 5.del Regolamento UE/2016/679
Con l’iscrizione al canale l’utente fornisce il proprio assenso all’attivazione del servizio di Aler Milano di messaggistica istantanea WhatsApp ed accetta di entrare nella lista dei contatti WhatsApp dell’Azienda.
Inoltre, con l’iscrizione al canale, l’utente dichiara di aver letto le condizioni generali di contratto e accettare, e rappresenta di per sé esplicita accettazione della presente informativa su trattamento dei dati personali.
Il servizio è rivolto all’utenza ALER, che intende ricevere informazioni generali e assistenza generica sui servizi offerti, richiedere appuntamenti, segnalare problematiche tecniche e/o delucidazioni su eventuali procedure in corso o da avviare.
Il servizio WhatsApp è un canale di comunicazione gratuito.
Il conferimento dei dati si basa sul consenso dell’interessato che è libero e facoltativo ed in ogni momento revocabile. Il mancato consenso, comporterà l’impossibilità di inviare i nostri messaggi.
I dati personali forniti verranno trattati con il supporto di mezzi informatici e telematici, e saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle attività derivanti dalla fornitura del servizio secondo quanto previsto dalla legge, e comunque, non oltre i 6 mesi dall’inizio del trattamento.
Destinatari dei dati
I dati raccolti mediante la piattaforma saranno trattati esclusivamente da soggetti specificatamente autorizzati che, ai soli fini della prestazione richiesta, potrebbero venire a conoscenza dei dati degli interessati. Tali soggetti sono espressamente nominati, ai sensi dell’art.28 del Regolamento UE 2016/679, Responsabili del Trattamento.
I dati degli interessati, potranno altresì essere trattati da amministratori di sistema espressamente autorizzati dal Titolare, in relazione ai diversi servizi informatici cui questi sono preposti.
In qualunque momento, e limitatamente all’utilizzo del canale WhatsApp Business come canale di contatto di Aler Milano, in base all’art. 15 del Regolamento UE 2016/679, l’interessato potrà avere accesso ai Suoi dati, correggerli, chiederne la cancellazione o la trasformazione in forma anonima, del tutto gratuitamente, scrivendo al Titolare (ALER Milano) sia tramite supporto cartaceo sia tramite e-mail certificata, utilizzando la casella di posta PEC aziendale dpo@pec.aler.mi.it allegando copia del documento di identità, oppure scaricando e compilando l’apposito modello.
Regolamento UE 2016/679, Art. 15 – Diritto di accesso dell’Interessato ed altri diritti (artt. 16, 17, 18 e 21).
Titolare del Trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 4.1.7 del GDPR è Aler Milano. con sede legale in viale Romagna n.26, 20133 Milano.
(Email: direzionegenerale@aler.mi.it – PEC: direzionegenerale@pec.aler.mi.it)
Il Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (anche “DPO”) potrà essere contattato con comunicazione da inviarsi a mezzo posta presso la sede legale di Aler Milano sopra indicata oppure a mezzo email al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@aler.mi.it
Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa potrebbe inoltre subire modifiche e/o integrazioni anche in conformità di eventuali successive modifiche amministrative e/o normative.