Contributo di solidarietà – 2025
pubblicato il 25/07/2025
Linee guida per l’accesso al contributo regionale di solidarietà 2025
in attuazione del regolamento Regionale 10 ottobre 2019 n.11
Il contributo è rivolto ai nuclei familiari assegnatari di servizi abitativi pubblici (SAP) in situazione di vulnerabilità economica e in difficoltà a sostenere i costi della locazione sociale.
Con Regolamento Regionale 10 ottobre 2019, n. 11 la Giunta Regionale ha dato attuazione all’art. 25 della L.R. 16/2016 disciplinando le condizioni di accesso, la misura e la durata del Contributo.
Con DGR XII/4635 del 01/07/2025 è confermato per il 2025 il contributo di solidarietà per gli assegnatari in comprovate difficoltà economiche aventi requisiti di cui all’art. 6 del R.R. 11/2019; esso contribuisce al pagamento del riscaldamento e dei servizi a rimborso dell’anno di riferimento nonché dell’eventuale debito pregresso, a condizione che l’assegnatario corrisponda il pagamento del canone di locazione per l’anno 2025.
Possono presentare domanda gli assegnatari di servizi abitativi pubblici che si trovano in condizioni di comprovate difficoltà economiche, tali da non aver consentito il regolare pagamento dell’affitto e delle spese.
L’art.25 comma 1 lettera j bis del Regolamento Regionale 4/2017 prevede la decadenza dall’assegnazione per il nucleo familiare assegnatario, che non provveda alla richiesta, avendone i requisiti, di contributi regionali a sostegno dei costi per la locazione sociale
REQUISITI DI ACCESSO (devono essere posseduti alla data di pubblicazione dell’avviso):
- appartenere alle aree di PROTEZIONE, ACCESSO e PERMANENZA ai sensi dell’art. 31 della L.R. 27/2009;
- essere assegnatari da almeno ventiquattro (24) mesi di un servizio abitativo pubblico;
- possedere un ISEE del nucleo familiare, in corso di validità, inferiore a 9.360 euro;
- non avere provvedimenti di decadenza (vedi art. 6 Regolamento Regionale 10 ottobre 2019, n.11 e art.25 del Regolamento Regionale n. 4/2017);
- possedere una soglia patrimoniale corrispondente a quella prevista per l’accesso ai servizi abitativi pubblici dall’art.7, comma 1, lettera c), punti 1) e 2) del Regolamento Regionale 4/2017.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Per i nuclei familiari già assegnatari di alloggi SAP in condizioni di comprovate difficoltà economiche e in possesso dei requisiti di cui sopra, è previsto un contributo massimo di € 2.700,00.
Il contributo che verrà riconosciuto, terrà conto di quanto già attribuito a titolo di bonus riscaldamento, nel corso dell’anno 2025.
FINALITA’ DEL CONTRIBUTO
Il Contributo Regionale di Solidarietà è annuale e copre il pagamento del riscaldamento e dei servizi a rimborso dell’anno di riferimento nonché l’eventuale debito pregresso della locazione sociale.
MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE E GESTIONE
Come previsto dal Regolamento Regionale 10 ottobre 2019, n.11, l’Ente proprietario ha nominato il Responsabile del Procedimento (RUP) (Dott.ssa Manuela Parisi, Direttore Amministrativo) e il nucleo di valutazione tecnico che provvederà a valutare le domande ricevute verificando il possesso dei requisiti e le comprovate difficoltà economiche.
I beneficiari saranno inseriti in graduatoria sulla base del valore ISEE (ordinamento crescente) e il contributo verrà assegnato fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
DOMANDA | REGOLAMENTO REGIONALE | INFORMATIVA PRIVACY |
---|---|---|
La domanda, debitamente sottoscritta, deve essere presentata, entro, e non oltre, il 31/12/2025, presso le sedi delle UOG Aler di competenza corredata di:
- copia di documento di identità in corso di validità e controfirmato;
- copia di eventuale permesso di soggiorno;
- copia della certificazione ISEE e DSU in corso di validità.
Per informazioni può rivolgersi al Numero Verde 840021212, al Punto Amico 0273922675 oppure alla UOG di competenza.
DENOMINAZIONE | INDIRIZZO | |
---|---|---|
UOG1 | Via Saponaro n.24 | mab1@aler.mi.it |
UOG2 | Via Inganni 64 | mab2@aler.mi.it |
UOG3 | Via Salemi n.25 | mab3@aler.mi.it |
UOG4 | Viale Romagna n.26 | mab4@aler.mi.it |
UOG OVEST | Rozzano – Via Garofani n.21 | samr@aler.mi.it |
UOG OVEST sede di Legnano | Legnano – Via Bissolati n.5/c | malr@aler.mi.it |
UOG EST | Sesto San Giovanni – Via Puricelli Guerra n. 24 | mass@aler.mi.it |
UOG EST sede di Rho | Rho – Via Cadorna n. 30/32 | mars@aler.mi.it |